Signore, dammi un casto euroscetticismo, ma non subito Certo, le élite europee sono il colmo del distacco dalla sovranità politica e dal rapporto democratico. Ma in caso di disunione, che cosa succederebbe? Basta provare a domandarselo per darsi una risposta inquietante 12 GIU 2016
Con i tory contro la Brexit? Il dilemma-boomerang del Labour Spaccature, slogan e imbarazzi delle due visioni di sinistra sull’Ue. I sondaggi mostrano una ripresa del “leave”. Gli esperti ci spiegano l’altalena e le spaccature ideologiche a sinistra. 08 GIU 2016
Le persecuzioni non finiscono nell’Europa a propulsione rigorista Il sodalizio anglo-tedesco che vuole irrigidire il credito dà all’Italia (e non solo) una sensazione di claustrofobia. E’ sulle regole per le “Lehman d’Europa” che Berlino e Londra affermano l’offensiva del rigore. 08 GIU 2016
L’affanno europeo sulla Brexit “Non è così che doveva andare”. Lo scorno di Bruxelles, i piani alternativi e un sussurro indicibile. David Carretta 03 GIU 2016
Il “ve l’avevo detto” di Farage E’ l’immigrazione, stupid! I leader della Brexit lanciano il piano anti Ue Johnson e Gove propongono un sistema come quello australiano. Il sondaggio (e le scommesse) a favore del “leave” 02 GIU 2016
Debole arroganza europea Il lato fragile di una Ue che attacca con argomenti sballati i fan della Brexit Redazione 28 MAG 2016
Il grande sorpasso ateo In Inghilterra i cristiani sono minoranza. La secolarizzazione radicale Redazione 26 MAG 2016
Sbronza da Brexit E’ e sarà un testa a testa fino all’ultimo voto. Il referendum sulla cosiddetta Brexit per decidere la permanenza o meno del Regno Unito nell’Unione europea è entrato nel vivo del confronto politico. Edoardo Narduzzi 19 MAG 2016
L’arte inglese non è più tormento e sottocultura, ma invenzioni e glutei Svelati i quattro finalisti del celebre Turner Prize, il prestigioso premio riservato agli artisti under 50 nati o residenti da lungo tempo nel Regno Unito. Gli artisti selezionati sono Michael Dean, Anthea Hamilton, Helen Marten e Josephine Pryde e i loro lavori sono piuttosto giocosi, ammiccanti, ironici, turbati da turbamenti millennial, sweet and soft. Sofia Silva 15 MAG 2016
E se sui cinesi la Regina Elisabetta non avesse poi tutti i torti? Ieri è stato diffuso un video in cui la Regina Elisabetta dice, durante una “conversazione privata”, che i funzionari cinesi sarebbero stati “maleducati” durante la visita di stato a Londra del presidente Xi Jinping, lo scorso anno. 12 MAG 2016